Guida GPS Bags

Gestione Modelli

Il sottomenu Listini presenta lo schedario dei "Modelli" ove c'è la possibilità di :

  • Inserire nuovi modelli (Bottone Nuovo modello)
  • Modificare i dati della scheda (Icona matita)
  • Eliminare i modelli (Cestino)
  • Visualizzarne i dati e configurarne le opzioni (Icona occhio)

Gestione opzioni modello

Composizione Griglia Formati - Quantità
L'insieme delle sezioni a e b di seguito vanno a definire la griglia disponibile per l'imputazione dei listini per Formato-Quantità


a) Sezione Definizioni quantità

Cliccando sul pulsante aggiungi relativo alla sezione "Definizioni quantità" sarà possibile definire l'etichetta, il range ed il numero di colori. Il formato di inserimento dovrà essere il seguente :

Etichetta quantità;Quantità min;Quantità max;Numero colori

Cliccando in corrispondenza della voce "Azioni" relativa alla sezione "Definizioni Quantità" sarà possibile stabilire :

  • Etichetta Quantità
  • Quantità minima
  • Quantità massima
  • Numero dei colori

b) Sezione Definizioni formati

Aggiungi prevede inserimento della sequenza di parametri di

Etichetta;Stampa;Base;Soffietti;Altezza;Patta;

La definizione di Quantità - Colori e Formati da origine ad una tabella raggiungibile attraverso la scheda "Prezzi / Formati / Quantità "

All'interno della griglia è possibile imputare un prezzo unitario in euro relativo al singolo formato , all'interno di un range Quantità e per un colore.
Nota : Cliccando il valore del colore (Intestazione di colonna) sarà possibile inserire i valori prezzi di una colonna tutto in una volta )


c) Sezione "Varianti dipendenti dal formato"

In questa sezione è possibile definire le varianti che saranno disponibili o meno in funzione del formato.

L'inserimento di questo tipo di variante implica anche l'indicazione del range di quantità per cui è disponibile .

In fase di immissione della scheda verrà chiesto di definire :

Descrizione Variante;Quantità min;Quantità max;

Nota : E' possibile inserire più opzioni in una volta

L'inserimenti in questa sezione di ciascuna variante andrà poi a comporre una griglia ove è possibile inserire i prezzi Variante - Formato, all'interno della scheda Prezzi formati/varianti sarà infatti possibile intervenire sulla griglia imputando i prezzi relativi alla variante.

Attenzione : L'indicazione del prezzo = 0 indica che la variante per quel formato non è disponibile

All'interno di questa griglia è possibile imputare il prezzo unitario in euro

Nota : Come nella precedente tabella cliccando in corrispondenza dell'etichetta della variante (Intestazione di colonna) sarà possibile inserire valori e prezzi di una colonna tutto in una volta )

Alcune di queste Varianti sono "esclusive" nel senso che non possono essere scelte entrambe in fase ordine

Es:
Coprenza max 100%
eclude
Coprenza max 50%

Per fare questo sarà sufficiente utilizzare il bottone Gruppi Esclusioni e definire la variante da gestire definendo quelle che dovranno essere non più selezionabili.


d) Sezione Varianti non dipendenti dal formato

In questa sezione è possibile definire le varianti che saranno disponibili solo per certi range di quantità, ma disponibili per qualsiasi Formato e il cui prezzo rimane inalterato fra formato a formato

All'interno della scheda immissione verrà richiesto :
Descrizione;Quantità min;Quantità max;Variazione prezzo;Variazione percentuale (10 = 10%);

Sarà possibile inserire più opzioni in una volta.

In fase inserimento verrà chiesto di imputare o
- un "sovrapprezzo netto" da aggiungere al prezzo unitario (ES: Maniglia in carta colorata)
- una variazione percentuale del prezzo unitario ( Attualmente non esistono esempi di utilizzo ma la funzionalità è comunque presente )