Impostazioni ZotSell
L'area " Impostazioni " permette di configurare parametri ed impostazioni relative alla propria App. All'interno dell'area sono presenti varie schede attraverso le quali è possibile gestire differenti ambiti e configurazioni.
Moduli
L'area moduli permette di definire i moduli da attivare nell'app del proprio cliente. I seletttori permettono di attivare o disattivare il singolo modulo. Quando il selettore è settato su ON significa che il modulo è attivo e raggiungibile.
Login
Gestione della schermata di Login dell'applicazione. Attraverso quest'area è possibile definire :
- Titolo login : Ovvero il titolo che appare in nella fascia alta della finestra di login
- Logo per il login : L'eventuale logo posto nella parte in alto a sinistra
- Immagini presentazione portrait : Rappresentano le immagini in modalità portrait che è possibile scorrere all'interno dello slideshow della finestra di login. La dimensione dell'immagine deve essere 1536x1258 px in formato JPG o PNG.
- Immagini presentazione landscape : Rappresentano le immagini in modalità portrait che è possibile scorrere all'interno dello slideshow della finestra di login. La dimensione dell'immagine deve essere 2048x856 px in formato JPG o PNG.
Le immagini presentazione ed il logo per il login dovranno essere preventivamente caricate all'interno dell'area deposito. Ogni modifica avrà effetto sull'app dopo una preliminare sincronizzazione lato server e lato client.
Vendite
La scheda Vendite contiene varie opzioni e finestre di configurazione.
Visualizzazione
Gestione degli elementi che vengono visualizzati all'interno dell'applicazione
- Abilita icone cartelle catalogo : Permette di attivare la visualizzazione delle icone associate alle singole cartelle del catalogo. Se disabilitata il sistema assegna per ogni cartella una immagine di default
- Disabilità il bottone di ritorno : Attraverso questa funzione è possibile disattivare il pulsante "indietro" quando ci si trova all'interno della griglia contenente le varianti di un prodotto. In questo modo l'utente si trova costretto a salvare prima di uscire dalla pagina.
- Abilita metodo inverso inserimento quantità : Normalmente un tap rapido in corrispondenza del carrello apre un tastierino semplificato +/- mentre per accedere al tastierino completo è necessario effettuare un tap prolungato. La seguente funzione permette di invertirne il funzionamento.
- Disabilità ricalcolo prezzo in griglia : Disattiva la funzoine di ricalcolo del prezzo quando ci si trova all'interno di una griglia contenente più varianti.
Nuovo Cliente
- Abilita obbligatorietà per tutti i campi di contatto : Rende obbligatorio l'interimento di tutti i campi di contatto necessari per censire correttamente una scheda anagrafica.
- Disabilita nuovo metodo di classificazione :
- Disabilita controllo iva : Disabilità il controllo sulla correttezza del formato sul numero di Partita Iva inserito in fase di creazione del nuovo cliente.
Carrello
- Disabilita nuovo prodotto : Disattiva la Possibilità di creare un nuovo prodotto in fase d'ordine ( modifica prezzo , sconto , unità di misura ecc... )
- Disabilita aggiornamento quantità : Disabilità l'aggiornamento delle quantità di prodotti ordinati una volta inseriti nel carrello
- Disabilita aggiornamento prezzo : Disabilita l'aggiornamento del prezzo di un singolo prodotto da parte dell'agente
- Disabilita aggiornamento sconto : Disabilita la definizione dello sconto da parte dell'agente
- Disabilita sconto composto : Disabilita la possibilità di generare sconti composti ( es. 10 % + 5 % sul prezzo risultante )
- Disabilita inserimento data spedizione : Disabilità la possibilità di inserire la data di spedizione in fase di convalida dell'ordine
- Disabilita inserimento periodo di spedizione : Disabilità da possibilità di inserire un periodo di spedizione
Dati aggiuntivi
- Disabilita tipo documento : Disabilita la definizione del tipo di ordine ( Offerta , Ordine , Preventivo , Proposta acauisto ecc... )
- Disabilita nuovo tipo documento : Disattiva la voce ( Nuovo valore ) attraverso la quale aggiungere un nuovo tipo di documento in lista
- Disabilita inserimento data spedizione : Disattiva la funzione "Data consegna" all'interno della scheda Dati Aggiuntivi
- Disabilita metodo pagamento : Disabilita la possibilità di definire un metodo di pagamento in fase di inserimento dell'ordine
- Disabilita aggiornamento incoterms : Disattiva il campo Incoterms attraverso il quale viene definito il tipo di consegna
- Disabilita nuovo incoterms : Disattiva la possibilità di inserire una nuova voce fra gli incoterms
- Abilita dati aggiuntivi personalizzati (beta) : Abilita la funzione in Beta di Inserimento dati aggiuntivi in fase di definizione dell'ordine
Stampa Ordine
- Codice Articolo : Visualizza il codice articolo all'interno della stampa dell'ordine
- Larghezza : In corrispondeza della voce Larghezza è possibile definire la dimensione in Px dello spazio che contiene il singolo campo che si sta impostando
- Stile : Attraverso questa voce è possibile definire lo stile del testo associato alla singola voce che si sta configurando ( Italic , Bold )
- Codice Variante : Visualizza il codice variante all'interno della stampa dell'ordine
- Composizione campo : Definizione dei campi che compongono il campo
- Unità di misura : Visualizzazione della unità di misura
- Quantità : Visualizza la quantità dei singolo prodotti
- Prezzo : Prezzo associato al singolo prodotto
- Sconto : Visualizza lo sconto
- Totale Riga : Visaulizza il prezzo comprensivo di sconto calcolato sul singolo prodotto
- Aliquota : Visualizza aliquota
- Totale Quantità : Visualizza il totale quantità
- Logo : Logo da inserire nella stampa
Notifiche ordine
- Manda notifiche ordine : Attiva la possibilità di inviare delle notifiche via email ogni qual volta viene ricevuto un ordine
- Manda solo a amministratori : Manda le notifiche solo ad amministratori
- Soggetto notifiche ordine : Il soggetto della email contenente una notifica di un nuovo ordine
- Testo iniziale notifiche ordine : Il testo di apertura di inserire nella email di notifica
Schema esportazione ordine
Permette di definire i campi che dovranno comporre il tracciato ordini da destinare al gestionale
L'attivazione dei vari campi permette di aggiungere o rimuovere informazioni dal tracciato. Inoltre sono presenti alcuni campi di configurazione quali :
- Stampa intestazioni per ogni riga : Ripete l'intestazione dell'ordine contenente cliente , agente , data ordine ecc.. su ogni riga dell'ordine
- Separatore campi tracciati : Permette di definire il tipo di separatore da mettere nel tracciato in uscita oppure lasciarlo uguale al separatore definito nei tracciati in ingresso
- Estensione tracciati : Permette di definire l'estenzsione che deve avere il file
- Ordine esportazione campi : Definisce l'ordine da dare ai campi all'interno del file esportato
Crm
Documentazione
- Abilita icone cartelle documentazione : Permette di attivare la visualizzazione delle icone associate ai singoli documenti. Se disabilitata il sistema assegna per ogni cartella una immagine di default.
Configurazioni App
Permette di disattivare alcuni calcoli attraverso i quali viene definito il prezzo del singolo prodotto all'interno dell'algoritmo di pricing. Gli elementi disattivabili sono :
- Disabilita calcolo prezzo listino/variante
- Disabilita calcolo prezzo listino/variante condizionato
- Disabilita calcolo prezzo listino/variante non condizionato
- Disabilita calcolo prezzo listino/articolo
- Disabilita calcolo prezzo anagrafica/articolo
- Disabilita calcolo prezzo gruppo anagrafica/articolo
- Disabilita calcolo sconto anagrafica/variante
- Disabilita calcolo sconto gruppo anagrafica/variante
- Disabilita calcolo sconto gruppo articolo
- Disabilita calcolo sconto gruppo anagrafica
- Disabilita calcolo sconto anagrafica
- Disabilita calcolo sconto anagrafica/gruppo articolo
- Disabilita calcolo sconto gruppo anagrafica/gruppo articolo
- Disabilita calcolo sconto anagrafica/articolo
- Disabilita calcolo sconto gruppo anagrafica/articolo
Per capire come questi elementi interagiscono fra loro nella generazione del pricing si consiglia la lettura del manuale di integrazione.
Configurazioni FTP
Quest'area contiene i parametri di accesso relativi al servizio FTP attraverso il quale scambiare i tracciati in ingresso ed in uscita.
- Ip server ftp : Indirizzo Ip del server su cui è attivo il servizio FTP per lo scambio dei dati
- Porta server ftp : Porta nella quale è attivo il servizio Ftp
- Nome server ftp : Indirizzo dell'host da contattare
- Utente server ftp : Username per l'autenticazione
- Password server ftp : Password di accesso
- Cartella remota server ftp : Nella quale vengono depositati i tracciati in uscita
- Separatore tracciati : Il separatore utilizzato all'interno dei tracciati per distinguere i singoli campi ( ; | TAB )
- Estensione tracciati : Estensione dei file da identificare come tracciati. Di default l'estensione è .csv
- Escludi l'ultimo elemento del tracciato : Nel caso si voglia aggiungere un separatore campo al fine riga. Di default il sistema non si attende il separatore a fine riga .
- I tracciati contengono intestazione : Nel caso questa opzione sia attiva il sistema inibirà la lettura del primo record di ogni tracciato
Messaggi